www.sins.it
17 e 18 ottobre 2016
Unistem è il Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’Università degli studi di Milano fondato nel 2006 da E. Cattaneo, G. Cossu, F. Gandolfi e Y. Torrente (www.unistem.it). L’evento proposto si inserisce tra le attività di divulgazione scientifica sulle cellule staminali promosse da UniStem ed è l'ottavo dedicato alle Scuole Superiori. L’evento è svolto in cooperazione con il CTU (www.ctu.unimi.it).
11/03/2016Unistem è il Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’Università degli studi di Milano fondato nel 2006 da E. Cattaneo, G. Cossu, F. Gandolfi e Y. Torrente (www.unistem.it). L’evento proposto si inserisce tra le attività di divulgazione scientifica sulle cellule staminali promosse da UniStem ed è il settimo dedicato alle Scuole Superiori. L’evento è svolto in cooperazione con il CTU (www.ctu.unimi.it).
13/03/2015UniStem è il Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’Università degli Studi di Milano fondato nel 2006 da E. Cattaneo, G. Cossu, F. Gandolfi e Y. Torrente (www.unistem.it). L’evento proposto si inserisce in una serie di attività di divulgazione scientifica sulle cellule staminali promosse da UniStem ed è il quinto dedicato alle Scuole Superiori.
15/03/2013UniStem è il Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’Università degli Studi di Milano fondato nel 2006 da E. Cattaneo, G. Cossu, F. Gandolfi e Y. Torrente (www.unistem.it). L’evento proposto si inserisce in una serie di attività di divulgazione scientifica sulle cellule staminali promosse da UniStem ed è il quarto dedicato alle Scuole Superiori.
09/03/2012Convegno organizzato dalla Fondazione Antonio Ruberti in collaborazione con il Museo Galileo Istituto e Museo di Storia della Scienza in occasione del 150° dell’Unità d’Italia
09/06/2011Riflessioni in omaggio ad Antonio Ruberti nel decennale della scomparsa
13/10/2010